Vai al contenuto principale
Brand cover

Prodotti all'ingrosso di GustoPiemonte

Acquista i prodotti di GustoPiemonte e di altri brand indipendenti sul marketplace Faire.

Informazioni su GustoPiemonte

Mi chiamo Daniela Borghesan, classe 1972, fondatrice con mio marito di gustopiemonte®, lo store dedicato all’enogastronomia piemontese. Ogni volta che invitavamo amici e parenti e cucinavamo con prodotti locali, oltre a farci i complimenti, tutti ci chiedevano se e dove poterli acquistare. Da qui è nata l’idea di aprire uno store online dove trovare solo prodotti del territorio, nati da ricette antichissime rivisitate in chiave moderna per diventare capolavori di sapori che vorremmo far arrivare in tutto il mondo. Il Piemonte, come tutto il resto d’Italia, produce eccellenze enogastronomiche conosciute per fama in tutto il mondo. gustopiemonte è un’azienda nata con l’obiettivo di essere una nuova vetrina nel settore della vendita di prodotti tipici piemontesi di alta qualità. La nostra mission è far conoscere e assaporare i prodotti della cucina piemontese che sono il frutto della passione e dell’esperienza secolare tramandata di padre in figlio. Lasciatevi guidare e affidatevi al nostro gusto; vi accompagneremo alla scoperta di sapori unici, adatti per tutti i palati.

Scopri il catalogo all'ingrosso completo

Iscriviti per accedere ai prezzi all'ingrosso di GustoPiemonte e migliaia di altri brand su Faire, il marketplace per i rivenditori.

SCELTO DA CENTINAIA DI MIGLIAIA DI RIVENDITORI

Altri brand come GustoPiemonte

Tutti i prodotti
Famiglia Crispino

Famiglia Crispino è espressione di tradizione e italianità. È amore per il proprio territorio e per le cose buone. È una storia di impegno e passione. Produttori di specialità gastronomiche calabresi dal 1979. Antiche ricette e metodi produttivi che si tramandano da generazioni. Rispetto per la natura, ingredienti semplici e di alta qualità, filiera corta, sicurezza alimentare, sono i nostri valori fondanti

CONVIVIA for italian food lovers

CONVIVIA – For Italian Food Lovers nasce in Sicilia, alle pendici dell’Etna, dal sogno di Pietro di portare oltre i confini nazionali la tradizione del cibo siciliano, autentico e di alta qualità. La passione per la convivialità, che caratterizza l’anima siciliana, è al centro di questo progetto: il piacere di condividere piatti preparati con cura e amore è l’essenza che ha ispirato la creazione del marchio Convivia. Produciamo salse, pesti, paté e sughi pronti biologici utilizzando esclusivamente ortaggi freschi e locali, coltivati sotto il sole della nostra terra. Le nostre ricette, tramandate di generazione in generazione, riflettono la vera tradizione siciliana, in particolare quelle custodite dalle nonne di Pietro. Tutti i nostri prodotti sono senza glutine, vegani e realizzati durante la stagionalità, impiegando solo olio extravergine di oliva di altissima qualità. Qualità, semplicità e tradizione sono gli ingredienti segreti che rendono unici i prodotti Convivia. Inoltre, abbiamo creato una linea di conserve non biologiche, ma comunque realizzate in modo artigianale e secondo la tradizione. Ogni prodotto nasce da un’attenta selezione di materie prime di altissima qualità, per garantire il gusto autentico e la genuinità che da sempre contraddistinguono il nostro marchio.

Antica Bottega Siciliana

Antica Bottega Siciliana è frutto dell’idea imprenditoriale di Salvatore Novara, giovane imprenditore con una solida esperienza tramandata da cinque generazioni di imprenditori agricoli, e nasce dall’amore per la Sicilia, con l’obiettivo di scoprire e valorizzare il territorio, la storia, la cultura attraverso i prodotti e le persone che li producono. Recuperare, raccontare, innovare e rendere disponibili sul mercato i prodotti tipici dell’enogastronomia siciliana sotto un unico marchio è la missione di Antica Bottega Siciliana affinché ogni assaggio diventi un’esperienza sensoriale, oltre che un’emozione, per soddisfare anche i palati più esigenti. Tutti i prodotti di Antica Bottega Siciliana sono realizzati da imprenditori locali che coltivano, producono e trasformano le materie prime con tecniche recuperate da antiche ricette contadine, lontane da logiche industriali. Nella consapevolezza che, anche, dalle scelte alimentari dei consumatori possano derivare benefici effettivi per l'ambiente, tutte le fasi che precedono l’arrivo dei nostri prodotti sulla tavola del consumatore, dalla produzione, alla distribuzione, al packaging, sono sempre eseguite nel rispetto dei criteri di sostenibilità.​

Toscana in Tavola

Dal 1997 l’ormai conosciuto marchio TOSCANA IN TAVOLA contraddistingue il top gamma della produzione artigianale della RDA S.r.l., azienda manifatturiera alimentare in provincia di Pisa. Oltre agli ormai famosissimi Ragù di Cacciagione ed alle prelibate Salse per Crostini, TOSCANA IN TAVOLA ha portato negli anni sulle tavole di tanti affezionati consumatori anche un’ampia selezione di Sughi di Mare, squisite Minestre e Sughi di Pomodoro di qualità unica. Tutti i prodotti sono da sempre completamente naturali, confezionati in barattolo di vetro, preparati proprio come fareste a casa da un team di cuochi professionali e controllati secondo rigorosi standard qualitativi. Dal 2006, inoltre, abbiamo sviluppato alcuni prodotti BIO, realizzati da ingredienti sia vegetali che di carne da agricoltura biologica certificata. Il tutto, come se non bastasse, è ottenuto utilizzando solo energia elettrica pulita, proveniente al 100% da fonti rinnovabili. La nuova sfida che abbiamo deciso di raccogliere con entusiasmo è rappresentata dalla cosiddetta “filiera corta”: oltre alla produzione situata da sempre completamente in Toscana ed alla continua ricerca e riproposizione di antiche ricette tradizionali toscane, stiamo progressivamente aumentando l’utilizzo di materie prime locali; in questo modo contiamo di rafforzare ulteriormente l’autenticità dei nostri sapori oltre ad aiutare l’economia dello splendido territorio a cui apparteniamo.

SALEMI PINA SOC. AGRICOLA SRL

Salemi Pina è un’azienda agricola che produce, trasforma e commercializza conserve agroalimentari biologiche: Salse, Sughi, Bruschette, Pesti e Olio di oliva extravergine. La scommessa della fondatrice inizia con l’acquisto di un terreno di circa 10 ettari, nelle campagne Sortinesi, nel cuore dei Monti Iblei, reso idoneo alla coltivazione di alberi di ulivo e ortive a pieno campo, improntata da subito con metodologia biologica. ’obbiettivo aziendale è quello di promuovere la conoscenza e il consumo delle materie prime vegetali tipiche Siciliane (Olive, Pomodoro Ciliegino, Melanzane, Capperi, Mandorle, Pomodoro secco, basilico, etc..), dando primaria importanza alla salute dei consumatori finali. Negli anni, oltre ad operare con successo nel settore della coltivazione di orticole a pieno campo con il metodo biologico, con il supporto dei figli Nancy e Pierpaolo, la famiglia ha rivolto le proprie capacità professionali e organizzative alla trasformazione degli stessi in conserve agroalimentari bio. Nascono le conserve vegetali realizzate con materie prime coltivate in azienda e trasformate secondo ricette tradizionali di famiglia accuratamente rivisitate per renderle adatte alle richieste di mercato, sia italiane che soprattutto estere. Oggi, l’azienda, strutturata in società di capitali, è in grado di rispondere alle numerose richieste di prodotti genuini “made in Sicily”, marchio di cui siamo fieri!

Vuoi iniziare a fare acquisti all'ingrosso online?

Termini di pagamento a 60 giorni

Resi gratuiti su tutti gli ordini d'apertura

Prodotti unici selezionati per il tuo negozio